Questa attività consente di comprendere il funzionamento dei due sensori, presenti nello smartphone, che permettono la geolocalizzazione, chiamati GPS e Bussola. Infatti, grazie al GPS è possibile calcolare la posizione dello smartphone riferendosi alla sua distanza dai satelliti a cui si connette, e la bussola consente di calcolare la posizione del nord e quindi l’orientamento dello smartphone nello spazio.
Idea principale
| Autori | Federica Fiorio, Francesco Fieni, Nicola Parisi | ||||
| Materie | Fisica, tecnologia, informatica | ||||
| Durata | 120 minuti | ||||
| Approccio Pedagogico | Approccio Esplorativo | ||||
| Competenze | Scientific investigation, IT competencies, Data Collection, Conversion and Analysis. | ||||
| Grado Scolastico | 5-9 | ||||
| Link to the worksheet | Italiano: https://docs.google.com/document/d/1hA0dXdJ575Z2Yekoaj4sZx1Cj2_1t56DbcEcIxUKw9k/edit?usp=drive_link |